INSALATA DI PASTA RICCA A MODO MIO

2021-07-06

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Da Tina “in cucina”

Questo mio piatto di oggi è un saporito primo piatto estivo ideale da portare in gita fuori porta, per un pic-nic all’aria aperta oppure da servire in una cena con gli amici e pranzi in famiglia.

Si lo so, bisogna cuocere le verdure e la voglia di stare ai fornelli viene meno in queste giornate calde, ma posso assicurarvi che ne varrà la pena!

Molto spesso io cucino di sera, quando l’aria calda è bella che andata, e sono un pochino più sobria, trovando il tempo di rilassarmi e pensare

“al da farsi” per il giorno successivo.

Noi mamme si sa, siamo bravissime nell’organizzare casa, figli, lavoro e diciamo che “passa tutto nelle nostre mani” o quasi!

molto spesso, siamo di fretta e non abbiamo abbastanza tempo o energia a sufficienza per metterci a preparare tante pietanze, poi con questo caldo… ed ecco che questa mia idea di pasta fredda ci viene in aiuto.

Posso dire che anche oggi a casa sono stata brava! questo piatto è piaciuto molto sia a mio marito che alla piccola di casa.

 

Non vi resta che provare questa mia versione di pasta fredda e non vedere l’ora che arrivi la pausa pranzo per assaporarla!

 

Ingredienti:

-300 g di pasta tipo tubetto (io ho utilizzato “il tubetto quadrato della “Molisana”)

-1 melanzana media

-2 zucchine di media grandezza

-circa 10 pomodorini Pachino

-sale q.b.

-olio extravergine d’oliva q.b.

-1 spicchio d’aglio

-q.b. di olio di semi per friggere le verdure

-foglie di basilico fresco

-100 g di mozzarella

Per il mio pesto di basilico 

clicca qui https://tinaincucina.it/ricetta/pennette-con-pesto-di-basilico-e-ricotta/

Potrebbe essere un'immagine raffigurante cibo

Procedimento:

Per preparare le MELANZANE A FUNGHETTO

clicca qui https://tinaincucina.it/ricetta/melanzane-a-funghetti-al-pomodoro/

Per prima cosa, cuoci la pasta, scolala e successivamente irrorala con olio extravergine d’oliva q.b. mettendola a raffreddare.

In questo modo eviterai di farla attaccare!

Nel frattempo friggi in olio profondo le melanzane e le zucchine a cubetti.

Scolale e insaporiscile in padella come ho fatto io nel video su Facebook > Tina “in cucina”

Una volta che avrai ripassato insieme le verdure con olio, aglio, pomodorino, sale e basilico, lasciale intiepidire.

Occupati anche di tagliare a cubetti la mozzarella, e  preparare il pesto a basilico.

 

Ora puoi assemblare la tua insalata di pasta ricca!

Amalgama la pasta insieme alle verdure, il pesto e la mozzarella.

Conserva in frigo fino al momento di servire!

Buona insalata di pasta!

Tina e Sofia