CROSTATA MIMOSA

2025-03-07

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Da Tina “in cucina”

 

La festa della donna è un’occasione speciale per celebrare le donne nella nostra vita, e quale modo migliore per farlo se non con un dolce delizioso?

La mia crostata mimosa è un dessert iconico, che unisce la dolcezza della pasta frolla alla leggerezza di una crema pasticcera, inoltre una soffice e deliziosa sorpresa al taglio della fetta: un disco di pan di spagna, che ne conferisce un sapore unico, rendendola perfetta per festeggiare questo giorno.

Con i suoi colori caldi e il suo aspetto invitante, questa torta non solo delizierà il palato, ma porterà anche un messaggio di gioia.

Ma scopriamo insieme come preparare questa delizia! Ecco gli ingredienti per realizzarla!

Ingredienti:

Per la pasta frolla

(Stampo da 24 cm di diametro)

-300 g di farina 00
-100 g di zucchero
-125 g di burro
-1 uovo medio intero
-1 tuorlo di uovo medio
-1 cucchiaino di lievito per dolci
-buccia grattugiata di limone bio

 

Per il pan di spagna

(stampo 20 cm di diametro)

-3 uova

-90 g di zucchero

-90 g di farina

-1 pizzico di sale

 

Per la bagna del disco di pan di spagna

-succo sciroppato di ananas

 

Per la crema pasticcera

-1/2 litro di latte fresco intero

-buccia di limone intera

-4 tuorli d’uovo

-150 g di zucchero

-40 g di amido di mais

 

per decorare

-pan di spagna sbriciolato

-ananas a cubetti

 

Procedimento:

Per la frolla:

In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora il composto fino a ottenere un composto sabbioso.

Aggiungi le uova, la scorza di limone grattugiata, quindi impasta rapidamente fino a formare una palla.

Avvolgi la pasta frolla nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

 

Per la crema pasticcera:

In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone, senza farlo bollire.

In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.

 

((((*Non gettare via gli albumi in avanzo, ma realizza un bel ciambellone agli albumi! ))))

 

Versa il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente. Riporta il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa.

Trasferisci la crema in una ciotola e coprila con pellicola a contatto. Lascia raffreddare.

Per il pan di spagna

Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina uno stampo rotondo con diametro di 20 cm.

In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi delicatamente la farina setacciata, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.

Versa il composto nello stampo e inforna per circa 20-25 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura.

Lascia raffreddare.

 

Assembla la tua Crostata Mimosa

Stendi la pasta frolla e rivesti uno stampo per crostata.

Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.((( La classica COTTURA IN BIANCO!)))

Una volta cotta, lascia raffreddare la base.

Stendi un velo di crema alla base della tua crostata.

Taglia il pan di spagna in dischi o cubetti e posizionali sulla base della crostata. Bagna con il succo di ananas sciroppato.

Adagia qualche cubetto di ananas sciroppata e ricopri di nuovo con altra crema.

Decora la superficie con frutta fresca a piacere e cubetti di pan di spagna.

Se ti piace, spolvera con zucchero a velo.

Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

 

Auguri Donne!!!