CROSTATA ALLO YOGURT E FRUTTA FRESCA
2025-05-25- Livello Difficoltà: Facile
-
Add to favorites
Da Tina “in cucina”
Oggi voglio condividere con voi una ricetta speciale, perfetta per le giornate calde: una deliziosa crostata senza cottura.
Durante la diretta Facebook abbiamo preparato questa simpatica e fresca torta, ideale per rinfrescarsi e gustare qualcosa di dolce senza accendere il forno.
Con ingredienti semplici e un procedimento rapido, questa crostata è l’ideale per le serate estive o per una merenda leggere e gustosa.
La meraviglia di questa torta sta nel fatto che non c’è bisogno del forno per la cottura, infatti la sua base è caratterizzata da biscotti sbriciolati che uniti al burro, costituiscono una fragrante frolla senza cottura.
Come ripieno, ho optato per una freschissima crema allo yogurt che si prepara in un battibaleno! Restate con me e scoprite come realizzarla passo passo.
Scegliete la frutta di stagione che più vi piace, nel frattempo io vi auguro un buon week-end con le persone che amate.
Ingredienti:
[tortiera apribile da 22 cm di diametro]
(Per la base)
-200 g di biscotti a piacere
-100 g di burro fuso
(Per la crema fresca allo yogurt)
-250 g di yogurt greco bianco
-200 ml di panna fresca da montare
-100 g di zucchero a velo
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia
-buccia di limone grattugiata
-Frutta fresca o decorazioni a piacere
Procedimento:
Forma la base della torta:
Trita finemente i biscotti fino a ottenere una polvere. Mescola i biscotti tritati con il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo.
Versa il composto nella tortiera a cerniera e pressalo bene sul fondo, creando uno strato compatto. Metti in frigorifero.
Monta la panna:
In una ciotola ben fredda, monta la panna fresca con uno sbattitore elettrico fino a che diventa soda. Aggiungi lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e la buccia grattugiata di limone, mescola delicatamente per amalgamare.
Unisci gli ingredienti:
Incorpora delicatamente la panna montata allo yogurt, usando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza e il volume della panna.
Decora la torta:
Decora la tua crostata con frutta fresca, biscotti sbriciolati o cioccolato grattugiato per un tocco in più.
Buon dessert!