TORTA DI PANE DELLA NONNA
2019-08-30Come promesso
ecco la mia “Torta di pane della nonna”
che aveva perso al sondaggio per la diretta della scorsa volta.
Una tortina furba perche’ se avete del pane in avanzo un po’ secco, lo potete riciclare!
Morbida perche’ al suo interno c’e’ la ricotta, inoltre per dare un tocco in piu’ ci sono i pomodori secchi sott’olio
E’ un ottimo aperitivo, antipasto, spezzafame, merenda … e chi piu’ ne ha, piu’ ne metta!!!
Ingredienti
- Ingredienti per uno stampo quadrato 24×24 cm -250 g di pane raffermo -250 g di ricotta vaccina -100 g di caciottina dolce di Norcia -500 ml di latte fresco intero -2 uova intere -olio extravergine di oliva -origano secco q.b. -sale q.b -pomodori secchi sott’olio q.b. -pomodorini pachino per guarnire q.b.
Procedimento
Step 1
Procedimento: Spezzettate con le mani il pane raffermo e mettetelo in una ciotola in ammollo insieme al latte caldo a riposare per un’ora circa. Una volta ammorbidito, strizzatelo bene e tenete da parte. Nel frattempo nel boccale del robot, ponete due uova, olio, caciottina dolce di Norcia, sale origano e il pane strizzato in precedenza. Trasferite poi in una ciotola il composto appena frullato, la ricotta, i pomodori secchi leggermente tritati e amalgamate. Ponete tutto in teglia rivestita con carta forno, livellate la superficie e ponete i pomodori pachino tagliati a meta’. Cuocete la torta della nonna in forno già caldo a 200 gradi per 40 minuti. Raffreddate tagliate in quadrati e servite.