TORTA DI NOCCIOLE E CACAO

2025-10-04

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Da Tina “in cucina”

Oggi vi presento una delle mie torte del cuore: la torta al cacao e nocciole, semplice da preparare ma ricca di gusto e personalità. È il dolce perfetto per una colazione speciale, una merenda autunnale o un dessert che conquista tutti con la sua morbidezza e il profumo avvolgente.

La combinazione tra il cacao amaro e le nocciole tostate crea un equilibrio perfetto: il cacao dona intensità, mentre le nocciole aggiungono una nota croccante e rustica che ricorda i sapori di una volta. Una torta che profuma di casa, di buono, e che si presta anche a varianti più golose, con l’aggiunta di una ganache al cioccolato o una spolverata di zucchero a velo.

Questa ricetta è nata quasi per caso, mescolando ingredienti che avevo in dispensa, ma è diventata un must nelle mie giornate di pioggia, magari accompagnata da una tazza di tè caldo o un buon caffè.

Noi abbiamo scelto uno stampo da 26 cm di diametro per una torta più bassa, se preferisci una torta più alta, utilizza pure uno stampo da 24 cm.

Se amate i dolci semplici ma ricchi di carattere, questa torta farà al caso vostro. Pronti a scoprire come si prepara?

Ingredienti:

-90 g di farina tipo 00

-40 g di cacao in polvere amaro

-100 g di nocciole tostate

-150 g di burro

-150 g di zucchero a velo

-3 uova medie

-3 tuorli

-1/2 bustina di lievito per dolci

-1 pizzico di sale

-40 g di biscotti amaretti

 

Per la decorazione:

-100 g di cioccolato fondente fuso

-noccioline tritate q.b.

-biscotti amaretti q.b

Procedimento:

Trita le nocciole in un tritatutto insieme a 2 cucchiai di farina (presi da totale) e tieni da parte.

Trita anche gli amaretti e tieni da parte.

Imburra ed infarina uno stampo per torte da 26 cm di diametro, in modo tale da averlo già pronto.

In una ciotola a parte, setaccia insieme: la farina rimanente, il cacao, lievito e sale.

In un robot, monta il burro morbido insieme allo zucchero, dovrai ottenere una crema morbida e successivamente aggiungi le uova, una alla volta, pian piano, continuando a lavorare l’impasto.

Unisci ora la crema ottenuta insieme alle polveri setacciate in precedenza, le nocciole e gli amaretti tritati.

Versa il composto della tua torta nello stampo e cuoci in forno caldo a 180 C° per circa 50 minuti.

*(controlla la tua torta dopo 40 min di cottura inserendo all’interno di essa uno “stecchino”, se sarà asciutto, la tua torta sarà pronta!).

Fai riposare la torta nello stampo per 5 minuti e successivamente sformala su di una gratella per completare il suo raffreddamento.

Decora a piacere secondo la tua fantasia.

Tina e Sofia