RICETTA TORTA ALLA CONFETTURA

2022-03-10

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

RICETTA TORTA ALLA CONFETTURA

Da Tina “in cucina”

Il nostro dolce di oggi è una torta morbida profumatissima ed invitante, composta al suo interno da un ripieno di confettura che le conferisce morbidezza e golosità.

Un dolce buono e semplice, una classica “torta da credenza” che profuma di casa ed è perfetta sia per la colazione in famiglia, sia per merenda, nel nostro caso, per avere una coccola dolce mentre si studia nel pomeriggio…vero Sofia???

e si, ogni tanto c’è bisogno di una pausa… dopo la merenda si ragiona meglio, no?

Mi raccomando, lasciatela raffreddare bene prima di sformarla e tagliarla, inoltre, potete farcire la vostra torta anche con crema pasticcera o meglio con la crema di nocciole! Infatti, sarà la nostra prossima coccola 🙂

Andiamo insieme a prepararla!

Ingredienti:

-3 uova medie intere

-180 g di zucchero

-125 g di burro (oppure 100 ml di olio di semi)

-vaniglia

-buccia di limone grattugiata

-3 cucchiaini di lievito per dolci

-250 g di farina 00

-confettura a piacere

-mandorle a lamelle per decorare la superficie

Potrebbe essere un'immagine raffigurante dessert Potrebbe essere un'immagine raffigurante dessert e spazio al chiuso Potrebbe essere un'immagine raffigurante dessert e spazio al chiuso

Procedimento:

Versate in una terrina le uova insieme allo zucchero e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, lavoratele bene per circa dieci minuti, fino a che non diventeranno belle spumose.

Aggiungete il burro morbido e continuate a lavorare per amalgamarlo all’interno del composto.

Profumate con la vaniglia e la buccia grattugiata di un limone.

Alla fine, versate a pioggia la farina insieme al lievito setacciato all’interno del composto spumoso, e lavorate ancora per qualche istante.

Prendete ora una stampo a cerniera da 22-24 cm, imburratelo e infarinatelo.

*io ho preferito mettere alla base del mio stampo anche un disco di carta forno, per evitare che l’impasto si attaccasse*.

Versate l’impasto nello stampo e distribuite sulla superficie a cucchiaiate la marmellata che preferite, cospargete con mandorle a lamelle e cuocete il vostro dolce in forno pre-riscaldato a 170/180 C° per 30/40 minuti.

Raffreddate, poi tagliate e …Buona merenda!

Tina e Sofia 🙂