TAGLIATELLE AL RAGU’ IN BIANCO

2020-09-18

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Da Tina “in cucina”

Ricetta delle Tagliatelle al ragù in bianco

Il Ragù bianco, conosciuto anche come bolognese bianca è un grande classico della cucina italiana;

un sugo veloce e profumato, una variante senza pomodoro del classico ragù.

Si tratta di una preparazione veloce e semplice con pochi ingredienti, una cottura a fuoco lento che vi permetterà di portare in tavola un cremosissimo sugo, nonostante l’assenza del pomodoro.

E’ perfetto come condimento per la pasta e noi in questo caso, abbiamo scelto delle tagliatelle all’uovo per accompagnarlo.

Ingredienti:

-200 g di carne macinata di bovino adulto

-100 g di carne macinata di maiale

-100 g di salsiccia (priva del budello)

-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

-1/2 cipolla bianca

-2 carote

-1 costa di sedano

-1 tazzina di vino bianco per sfumare

-200 ml di brodo vegetale

-1 cucchiaio di amido di mais (oppure farina)

-sale e pepe q.b.

 

Come realizzare la ricetta del ragù in bianco

Procedimento:

Per prima cosa, sminuzzate la cipolla, la carota ed il sedano e soffriggete con 4 cucchiai di olio in una casseruola per 1 minuto circa.

Aggiungete le carni macinate e girate per amalgamare.

Trascorsi circa 2-3 minuti, incorporate 1 cucchiaio di amido di mais che vi permetterà di ottenere un ragù in bianco cremoso!

Girate a fuoco vivo e lasciate insaporire, dopo un po’, sfumate con il vino bianco e lasciate che evapori a fuoco alto.

Aggiungete ora anche il brodo vegetale a coprire il tutto e portate a cottura il vostro ragù per almeno 40 minuti con coperchio, salando q.b.

Il  ragù in bianco è pronto per essere servito con il vostro formato di pasta preferito !

 

seguimi anche sul canale YouTube 

e su Tik Tok 

siamo anche su INSTAGRAM