TAGLIATELLE AL GRANO SARACENO

2021-11-17

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Da Tina “in cucina”

I pizzòccheri della Valtellina sono una varietà di pasta alimentare preparata con farina di grano saraceno miscelata con altri sfarinati.

Oggi nella nella nostra diretta abbiamo voluto deliziarvi con un piatto a base di tagliatelle al grano saraceno, funghi, pancetta e radicchio,

un abbinamento autunnale che vale la pena cucinare.

Ricca e sana, questa preparazione conferirà alle vostre papille gustative un esplosione di gusto!

Andiamo subito a vedere gli ingredienti

Potrebbe essere un'immagine raffigurante cibo

Per preparare la pasta fresca al grano saraceno:

-200 g di farina di grano saraceno

-50 g di farina de semola rimacinata

-1 pizzico di sale

-140 ml circa di acqua tiepida

Ingredienti:

-350 g di pasta tipo tagliatelle

-150 g di radicchio Trevigiano

-100 g di pancetta dolce

-150 g di funghi champignon

-circa 60 g di Parmigiano grattugiato

-sale q.b.

-1/2 cipolla

-3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

 

Procedimento:

Pulite il radicchio eliminando le foglie più esterne e affettatelo nello spessore di 1 centimetro circa, lavatelo e asciugatelo.

Pulite e tagliate a fette anche i funghi.

In una padella soffriggete la cipolla tritata nell’olio extravergine d’oliva, dopo un pò unite la pancetta e mescolate con un cucchiaio di legno finchè non prende colore.

Successivamente, unite il radicchio insieme ai funghi e fatelo appassire.

Se il fondo di cottura tendesse a seccare troppo, unite qualche cucchiaio di acqua.

Salate a piacere.

Intanto lessate la pasta in abbondante acqua salata e poco prima di scolarla, aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.

Saltate la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante, aggiungendo anche il Parmigiano grattugiato e mantecate.

Impiattate e servite

Buon Appetito

Tina