SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA E BURRO

2024-03-28

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Da Tina “in cucina”

 

#tinapigna #tina #tinaesofia #tinaincucina #tinachecucina #dolce #merenda #cioccolato #süß #cosatipreparo #èprontalamerenda

Alzi la mano chi non ha mai mangiato questo dolce golosissimo!

Il Salame di Cioccolato è una dolce merenda senza cottura e di facile esecuzione che piace a grandi e piccini.

Oggi ho voluto provare a sostituire le uova ed il burro con un ingrediente che a mio avviso è straordinariamente versatile in cucina: lo yogurt greco.

Dopo svariati tentativi e con l’aggiunta di un goccio di caffè, il risultato è stato sorprendente questo dolce è perfetto quando abbiamo dei biscotti avanzati in credenza, inoltre, potrete arricchire la vostra preparazione con della frutta secca per una nota croccante.

Impastate insieme tutti gli ingredienti, arrotolate e tenete in frigo fino al momento di servire

Ingredienti:

-250 g di biscotti in avanzo (io ho messo tarallucci, petit)

-150 g di yogurt greco

-50 g di cacao amaro in polvere

-90 g di zucchero a velo

-50 g di cioccolato fondente al 70 %

-3 cucchiaini di caffè da moka

Per finire:

zucchero a velo q.b.

 

 

Procedimento:

Per preparare il salame di cioccolato come prima cosa tritate al coltello finemente il cioccolato fondente e trasferitelo in una ciotola, scioglietelo in microonde oppure a bagnomaria.

Lasciatelo poi intiepidire e nel frattempo spezzettate i biscotti secchi con le mani oppure in un robot da cucina per semplificare il passaggio, ma attenzione non dovranno risultare troppo grandi e nemmeno polverizzati del tutto.

In una ciotola unite insieme i biscotti, lo zucchero a velo, il cioccolato fuso, lo yogurt greco, il cacao ed infine il caffè, amalgamate il composto fino a formare un cilindro che trasferirete su un foglio di carta forno. Modellatelo ancora con le mani sino ad ottenere un salsicciotto e successivamente, trasferite il salame su un foglio di pellicola arrotolandolo e  chiudendo bene anche le estremità in modo tale da ottenere una forma più precisa.

Trasferite il salame di cioccolato in frigorifero per almeno 3 ore.

*io di solito lo preparo la sera prima, in modo da compattarsi bene in frigo durante tutta la notte.

Trascorso il tempo, eliminate la carta forno e la pellicola, spolverizzatelo con zucchero a velo e tagliatelo a fette.

Ecco pronto il vostro salame, tutti a fare merenda!

N.B. Per un risultato ancora più compatto, ti consiglio di conservare il dolce nel congelatore. In questo modo potrai servirlo a fette anche in estate per una fresca merenda.

Se vuoi rivedere la video-ricetta, clicca qui al link in basso 

https://www.facebook.com/tinapignaincucina/videos/6954155204605353?locale=it_IT