POLPETTE DI CARNE IN PADELLA
2020-07-16- Cucina: cucina Italiana
- Livello Difficoltà: Facile
-
Add to favorites
Da Tina “in cucina”
A casa nostra quando si pronuncia la parola “polpette”, è subito festa !!!
Questa preparazione è una dei piatti più amati e graditi da grandi e piccini.
Le polpette costituiscono un classico secondo piatto di carne molto saporito e semplice da fare, soprattutto se ci facciamo aiutare dai nostri bambini, che con le loro manine sanno creare fantastici capolavori.
L’ingrediente principale è una buona carne di manzo, piuttosto che un mix di carne macinata combinata con mollica di pane, uova, parmigiano grattugiato e sale e pepe.
Oggi vi proponiamo la nostra versione delle polpette, con all’interno “un barbatrucco” che serve a rendere questa preparazione soffice e saporita!
Ecco i passaggi per preparare la ricetta 🙂
Ingredienti:
-300 g di macinato di manzo
-1 uovo intero
-2 fette di pane (tenuto in ammollo nel latte)
-40 g di formaggio grattugiato (oppure provola grattugiata)
-basilico fresco in foglie
-sale q.b. e pepe q.b.
-50 g di pure’ di patate liofilizzato
Per condire:
-2 carote
-1 cipolla
-150 g circa di pomodorino pachino
-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-sale q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, preparate il condimento: soffriggete lo spicchio d’aglio in una padella insieme all’olio extravergine d’oliva.
Aggiungete anche le carote pulite e tagliate a rondelle, insieme alla cipolla tagliata a fette.
Fate andare la cottura salando q.b., per circa 15 minuti.
Nel frattempo, occupatevi delle polpette: ponendo in una ciotola la carne macinata insieme al parmigiano, sale, pepe, basilico, uovo, patate liofilizzate e pane strizzato e impastate bene con le mani per amalgamare il composto.
Formate le polpette, bagnandovi le mani in modo tale da non appiccicare la carne alle stesse.
Trasferite le vostre polpettine nella padella con il condimento preparato in precedenza, finendo la cottura per circa 20/30 minuti.
Servite la preparazione fredda, in estate; calda in inverno !
Buone polpette da Tina e Sofia 🙂