PANE SENZA LIEVITO, MA CON BICARBONATO!

2020-04-26

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

PANE SENZA LIEVITO

Da Tina “in cucina”

Questo pane che vi propongo oggi, è un tipo di pane preparato con acqua e farina ma senza aver subito il processo di fermentazione e senza aggiunta di lieviti.

La lievitazione avviene per reazione di due elementi: il bicarbonato di sodio e la parte acida (aceto) che unendosi tra di loro producono anidrite carbonica (CO2) e gonfiando la pasta formano la tipica alveolatura del pane.

Anche senza lievitazione e senza lunghe ore di attesa, potremo realizzare un ottimo pane.

Inoltre, questa è un’ottima alternativa non solo per intolleranti al lievito di birra, ma soprattutto per chi non ha in casa il lievito a disposizione in questo periodo.

Andiamo un pò a vedere come si fa!

Ingredienti secchi:

-350 g di farina 0

-1 cucchiaino di sale

-1 cucchiaino di zucchero

-semi misti q.b.

-200 g di latte oppure acqua

“Agente lievitante”:

-2 cucchiai di aceto di vino bianco

-1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

 

Procedimento:

Iniziate mescolando tutte le polveri, tranne il bicarbonato. Aggiungete l’acqua pian piano e lavorate il composto.

Alla fine aggiungete anche l’aceto miscelato con il bicarbonato.

Formate un panetto liscio e ben amalgamato e trasferite l’impasto su una teglia foderata con carta da forno, cospargete la superficie con i semi misti e praticate un’incisione a croce.

Infornate in forno preriscaldato a 200°C per 40 minuti e fate raffreddare completamente prima di servire.

Per la conservazione: Potete conservare questo pane per 1-2 giorni in un sacchetto di carta ben chiuso.

Il mio consiglio: Potete realizzare questo pane anche in versione dolce aggiungendo all’impasto uvetta o frutti rossi essiccati e noci.

Buon Pane!