PANE IN CASSETTA

2021-09-03

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Da Tina “in cucina”

La ricetta di questo sofficissimo Pancarrè è davvero superlativa, un pane fatto in casa che presenta tutto il gusto e il sapore del pane appena sfornato.

Farlo in casa è un gioco da ragazzi basta avere uno stampo da plum-cake se non siete muniti dello stampo professionale per il “pane in cassetta”, vi assicuro che il risultato non cambia.

Inoltre potrai realizzare il tuo pancarrè anche in versione integrale, cambiando la farina per conferire un gusto rustico!

Questo pane si conserva morbido in un sacchetto per alimenti, pronto ad essere farcito con quello che più vi piace: confetture, crema di nocciole, patè per uno sfizioso aperitivo…insomma anche un gustoso toast non sarebbe male!

E tu, come lo farciresti?

 

Ingredienti:

Stampo per pane in cassetta da 30x10x10

-500 g farina tipo 0

-250 ml circa di latte intero fresco

-10 g di lievito di birra disidratato
-30 g di zucchero
-10 g di sale fino
-50 ml di olio extravergine d’oliva
-latte q.b. per spennellare

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante cibo

Procedimento:

Setaccia la farina per formare una fontana e al centro versa il lievito disidratato;

inizia ad impastare a mano (se vuoi, puoi utilizzare anche la planetaria).

Incorpora un pò alla volta il latte, lo zucchero, l’olio ed il sale e continua ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Fai lievitare il panetto in una ciotola coperta fino al raddoppio del volume e trascorso il tempo, stendilo con le dita senza schiacciare le bolle della lievitazione e forma un rettangolo che devi arrotolare su sé stesso.

Sistema il pancarrè nell’apposito stampo, oppure va benissimo quello da plum-cake e lascialo riposare 30 minuti in luogo caldo.

Spennella la superficie con del latte e cuoci il pancarrè in forno già caldo a 180 °C per circa 30/40 minuti.

Lascia raffreddare il tuo pancarrè su di una gratella e poi gustalo!

Alla prossima ricetta!

Tina e Sofia