fbpx

LE MIE ROSETTE DI PANE

2020-04-23

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Le mie “rosette” le ho fatte e rifatte!!!!

Si….perchè vanno a ruba!!!!!  Come promesso a Voi il procedimento Amici: Questo impasto ha bisogno della “BIGA” La biga e’ un metodo indiretto, ossia un preimpasto più o meno asciutto, ottenuto amalgamando acqua, farina e lievito, lasciato maturare dalle 16 alle 20 ore ad una temperatura di 18/20 gradi circa.

La biga oltre a regalare una bella fragranza agli impasti, dona soprattutto un’alta digeribilità, buon per il nostro organismo perchè andiamo a mangiare impasti con una dose minima di lievito chimico (lievito compresso di birra).

La farina che ho usato ha una forza di 300 W (la W sta ad indicare la forza appunto).

Allora, andiamo a vedere le dosi per realizzare questo pane raddoppiate pure le dosi per avere più panini logicamente..

Per la biga:

-200 g di farina forte

-88 ml di acqua a temp. amb.

-2 g di lievito compresso (di birra)

Per l’impasto vero e proprio:

-20 g di farina

-28 ml di acqua a temper. amb.

-1 cucchiaino di miele

-5 g di sale fino

Procedimento:

Premetto che io ho impastato la biga la sera intorno alle 19.00 pm (visto che la biga deve maturare 16/20 ore, ho calcolato il tempo per avere tutto pronto per il giorno successivo, quindi verso le 14:00 / 15.00 del pm del giorno successivo).

Amalgamare acqua, lievito e farina, non abbiate paura se la biga sara’ granulosa, deve essere cosi’!

l’importante e’ che non resti farina asciutta.

Coprite tutto, oppure sigillate con coperchio (io a casa ho il mio contenitore della tupperware con coperchio) e lasciate cosi’ fino al giorno successivo, ossia alle 14.00.

A questo punto alle ore 14.00 del giorno successivo impastate la biga con il resto degli ingredienti dell’impasto.

Dovrete lavorare bene per amalgamare il tutto! Io ho utilizzato la planetaria.

L’impasto deve “incordare”.

Ora mettere a lievitare fino al raddoppio!

Ci vorrà all’incirca 1 oretta e mezza, dipende un po’ dalla temperatura che avete a casa.

Potete anche mettere in forno con luce accesa.

Dopo la lievitazione prendere l’impasto, stenderlo un po’ con le mani e praticare delle pieghe “a portafoglio”, serviranno a dare forza all’impasto e rimettere a lievitare per 1 oretta.

Dopodichè riprendere ancora l’impasto e rifare le pieghe, come prima, rimettere di nuovo a lievitare per un’altra oretta.

Trascorsa l’ora, formate un filoncino da cui vi ricaverete 4 pezzi di egual misura, potete anche pesarli.

Formate delle palline che andranno “pirlate” ( ossia fatte roteare sotto il palmo della mano, per renderle lisce).

Sistemate le vostre belle palline su carta forno, sulla leccarda del forno e attendete ancora 30 minuti.

Ora sara’ il momento di utilizzare l’apposito attrezzo “tagliamele”  Io e Linda Marzia Sofia ci siamo divertite un casino!!!

Posizionate su ogni panetto il tagliamela e praticate una leggera pressione, senza arrivare alla base altrimenti tagliereste del tutto il pane. Lasciate ancora 15 min. lievitare e poi cuocete in forno statico già caldo a 200 gradi per 15 minuti circa, le vostre rosette dovranno dorare. Lasciatele poi raffreddare e farcitele a piacere.

Saranno croccantissime!!!!

Buone Rosette da Tina  🙂

Tipo di ricetta: , , Ingredienti: ,