fbpx

LE MIE FETTE BISCOTTATE VORTICE AL CACAO

2019-08-30

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Queste mie fette biscottate sono saporite e fragranti da gustare con la vostra marmellata o confettura casalinga.
Ho voluto stravolgere la ricetta, realizzando un vortice interno di cacao, vi assicuro che il risultato è strabiliante!
Si tratta di un pan brioche cotto nello stampo da plumcake, e una volta cotto, andrà tagliato a fette e poi tostato in forno, ottenendo così la doppia cottura, da qui il nome fette biscottate ovvero cotte due volte.
Altre varianti di questa ricetta prevedono l’olio in sostituzione al burro e il miele per addolcire al posto dello zucchero.

Per la realizzazione occorrerà un pò di tempo, ma avrete il vantaggio di poter conservare le vostre fette biscottate in un contenitore di latta per più di una settimana preservando così la loro caratteristica fragranza.
Cosa aspettate? Realizzate le vostre creazioni!

Ingredienti

  • Ingredienti per uno stampo da plumcake: -400 g di farina 1 -200 g di farina integrale -100 g di lievito madre (rinfrescato da 3/4 ore) (oppure 10 g di lievito di birra fresco) -150 g di acqua -1cucchiaino di miele -80 g di latte fresco intero -70 g di olio di semi -40 g di cacao amaro in polvere -1 pizzico di sale

Procedimento

Step 1

Procedimento: Lavorate la farina insieme al lievito, l'acqua, il latte, miele, olio. Alla fine aggiungete il pizzico di sale e formate un panetto liscio e ben amalgamato. Ora dividete l'impasto in 2 panetti, in uno aggiungete il cacao e amalgamate per bene in modo da distribuire perfettamente la polvere di cacao (se occorre, aiutatevi con un goccetto di acqua o latte)

Step 2

Ora stendete subito i due panetti. Prima il panetto bianco e poi il panetto al cacao, dovrete avere 2 rettangoli uguali, disponeteli uno sull'altro (come ho fatto io nella foto) e cercate di arrotolare stretto. Mettete a lievitare nello stampo da plumcake e aspettate il raddoppio, con il lievito madre occorrera' di piu'.

Step 3

A lievitazione avvenuta, cuocete in forno gia' caldo a 180 gradi per 45 minuti. Il giorno successivo, tagliate a fette non troppo spesse il vostro panetto e mettete a tostare le fette in forno a 140 gradi per 40/50 minuti dovranno dorare.

Step 4

Buon divertimento!