INVOLTINI DI CAVOLO VERZA CON RISO, PROSCIUTTO E MOZZARELLA
2019-10-10La ricetta degli involtini di verza ripieni di riso è stata ideata per fare in modo che anche la mia piccola Linda Marzia Sofia assumesse questo tipo di verdura, a mio avviso molto salutare.
Ho escogitato questo “barbatrucco” accostando il suo cereale preferito: il riso! a questa verdura un pò odiata da tutti i bambini…
Risultato?
Un successo!!! Quindi se posso esservi d’aiuto, condivido con tanto affetto questa mia ricetta salutare e gustosa!
Se vogliamo parlare di salute allora ecco la lista dei benefici apportati:
antiinfiammatori, ricchissimi di ferro, fibre, calcio e acidi grassi, rinforzano il sistema immunitario, antiossidanti e antitumorali, abbassano la pressione e proteggono il cuore.
La domanda che ci poniamo spesso è: Qual è la differenza tra verza e cavolo verza?
Nessuna !!! c’è solo un piccolo accorgimento, la verza è un cavolo a foglie scure e rugose, con nervature vistose e una superficie riccia e ondulata, si chiama anche cavolo di Milano o Sabauda è alla base di moltissime ricette della tradizione lombarda come cassoeula, pizzoccheri.
la verza si consuma solo cotta!
Entrambi gli ortaggi appartengono alla stessa famiglia, le brassicacee.
Invece il cavolo cappuccio, al contrario della verza, ha le foglie lisce, un’unica nervatura centrale leggermente più spessa e molte nervature sottili. Si presenta sempre e solo ben compatto a forma di palla.
Il cappuccio può essere consumato anche crudo in insalata.
L’inverno scorso, ho realizzato anche gli involtini di cavolo cappuccio con ripieno di risotto patate e salsiccia, se vi va, provate anche questa mia versione a questo link.
Provare non costa nulla! e se davvero piace, avrete davvero fatto centro!
La vostra Tina
Ingredienti
- -8 foglie di cavolo verza (crauto liscio) -sale q.b. -250 g di riso basmati -1 mozzarella fior di latte (sgocciolata dal suo liquido di governo) -100 g di prosciutto cotto -3-4 fette di formaggio tipo maasdam
- Per il sugo di pomodoro finto: -1 spicchio d'aglio -olio extravergine d'oliva q.b -300 g di salsa di pomodoro -sale q.b. -basilico fresco in foglie per profumare

Procedimento
Step 1
Per prima cosa, sbollentare per pochi minuti le foglie di verza, successivamente scolarle e privarle della costa centrale che impedisce la lavorazione dell'involtino stesso. Intanto ridurre a strisce o cubetti la mozzarella ed il prosciutto e tenere da parte. Preparare anche la salsa di pomodoro.
Step 2
Lessare anche il riso e successivamente raffreddare prima di procedere con la farcitura. Condire il riso con il sugo di pomodoro q.b., a piacere, aggiungere anche la mozzarella ed il prosciutto e se occorre, salare q.b. Riempire una per volta le foglie di verza sbollentate e chiudere per formare un involtino.
Step 3
Ponrre gli involtini in una pirofila con alla base il sugo di pomodoro q.b., con la chiusura verso il basso, in modo che non si disfino. Cospargere la superficie degli involtini con altro sugo di pomodoro e fettine di formaggio masdaam. Cuocere in forno gia' caldo a 200 gradi per 15/20 minuti. Buon Appetito!