IMBRECCIATA UMBRA

2025-01-14

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

Da Tina “in cucina”

(Zuppa di legumi della tradizione Umbra)

Nella nostra diretta del sabato abbiamo preparato una ricetta semplice, tipica della tradizione contadina di questa regione.
Questa preparazione è molto più di una semplice zuppa, bensì è un piatto che racconta la storia e la cultura di una regione attraverso i suoi ingredienti e il suo sapore unico.
Un piatto che riscalda nelle gelide giornate invernali e che piace a tutta la famiglia.
Preparalo anche tu 😉

🥣Ecco gli ingredienti:

Per il soffritto:
-mezza cipolla tritata
-1 carota tritata
-1 costa di sedano tritato
-olio extravergine d’oliva
-un ciuffetto di prezzemolo tritato
-sale q.b.
-guanciale q.b.
-peperoncino
-q.b. di brodo vegetale /acqua
👉Inoltre i legumi precedentemente lessati:
-100 g Ceci
-100 g piselli
-100 g Fagioli
-100 g Lenticchie
-100 g Fave decorticate spezzate
-100 g Farro
-3 pomodori pelati
👉Per accompagnare la zuppa di legumi:
-pane tostato
-patè di fegatini

 

Procedimento:

In una pentola scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi il trito di sedano, carota e cipolla. Aggiungi anche un ciuffetto di prezzemolo tritato.

Dopo qualche minutino, aggiungi anche il guanciale tritato e lascia insaporire il tutto. Successivamente aggiungi anche tre pomodori pelati per dare colore alla zuppa e sala q.b.

Pian piano, aggiungi mano a mano i legumi: le fave, i ceci, le lenticchie, i fagioli e i piselli. Aggiungi anche il brodo vegetale e cuoci a fuoco lento per ulteriori 20 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

Negli ultimi 10 minuti, aggiungi anche il farro lessato per dare un tocco in più a questa zuppa straordinaria, impiatta e servi.

A presto, Tina e Sofia.