fbpx

FRAPPE DI CARNEVALE

2019-08-30

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »


Ingredienti

  • -250 g di farina 00 -50 g di zucchero a velo -25 g di burro morbido (a pomata) -1 uovo intero -buccia grattugiata di un limone -1 punta di cucchiaino (da caffe') di lievito vanigliato per dolci -liquore Strega Alberti (il liquore della mia citta') Benevento
  • Ed ecco il mio segreto per le bollicine -1 cucchiaino (da caffe') di aceto di vino bianco
  • -1 litro di olio di semi di arachide -zucchero a velo come se piovesse

Procedimento

Step 1

Procedimento: Nella mia ricetta, preferisco amalgamare tutto in un robot da cucina, per semplificare e velocizzare il tutto. Per prima cosa nel mixer metto le uova, il burro, lo zucchero, il liquore e la buccia di limone grattugiata; quindi aziono l'apparecchio per amalgamare. Dopodiché riapro il coperchio e verso la farina. Faccio andare ancora a bassa velocità fino a quando si forma una palla d'impasto. (Nel caso in cui l'impasto fosse ancora troppo secco, aggiungo altro liquore).

Step 2

Cosa fondamentale e' far riposare per 30 minuti la pasta a temperatura ambiente avvolta nella pellicola. Non dovra' prendere aria altrimenti si secca.

Step 3

Dopo mezz'ora stendo l'impasto con la macchina della pasta ( io la chiamo "nonna papera) e mi ritaglio tanti rettangoli di pasta con la classica rotellina a "zig zag", poi si puo' procedere con la frittura in olio bollente a 180 gradi. (in commecio si vendono gli appositi termometri da frittura)

Step 4

Il gioco è fatto!!! Buon Carnevale a tutti, grandi e piccini!!!

Tipo di ricetta: , ,