CREPES ZUCCA E FUNGHI AL GRATIN PER IL PRANZO DELLA DOMENICA

2019-12-03

Passione per la Cucina Italiana e..

Altro da questo Chef »

da Tina in cucina

 Le crepes sono sempre la scelta giusta!
A casa le adoriamo e ne preparo di tutti i gusti, sia dolci che salate!
Questa volta avevo voglia di mangiare un ripieno diverso dal solito, un ripieno che fosse avvolgente e che ti facesse venir voglia di fare il bis!
Ho subito pensato alla zucca, la mia verdura preferita insieme ai funghi…un matrimonio perfetto, a patto che… ad accompagnare il tutto, ci fossero state la dolce scamorza e la salsa bechamèl!
Per l’impasto delle crepes ho unito due tipi di farina: tipo 1 e tipo 0.
Si…vi confesso che adoro ormai le farine meno raffinate, la Farina di tipo 1 rappresenta il giusto equilibrio tra l’attitudine panificatoria tipica delle farine raffinate e il maggiore apporto di nutrienti garantiti dalla farina integrale di frumento tenero.
Diversamente dalle farine bianche 00 e 0, questo tipo di farina è meno raffinata in quanto contiene un maggior quantitativo di crusca e di germe di grano che, essendo ricchi di fibre, sali minerali e vitamine, ne incrementano notevolmente il valore nutritivo e la digeribilità. 
Ne faccio largo uso in cucina, dal pane ai biscotti! per me ormai è sinonimo di gusto, salute e lavorabilità!

Insomma questo fine settimana è stato pieno d’impegni, tra casa e lavoro, ho partecipato anche ad una bellissima mostra di pittura e scultura del Maestro Romano Boriosi, (potete sbirciare qui di seguito la biografia) https://www.pittoriequadri.it/profile-1836.html un’esperienza straordinaria vissuta con la mia famiglia, in cui anche la nostra piccola Linda Marzia Sofia ha valorizzato l’arte in tutte le sue sfaccettature.
Insieme abbiamo realizzato delle “stories” sulla pagina facebook di Tina “in cucina” e su Instagram, dove tutti avete potuto assistere in diretta alla manifestazione di sabato sera.
Tornati tutti a casa dalla mostra, ho realizzato il pranzo per la domenica e non ci è voluto mica tanto!
Il pomeriggio mi ero avvantaggiata cuocendomi le verdure e le crepes in anticipo, quindi ho soltanto farcito il tutto ed infornato!

Una morbidezza speciale che si scioglie in bocca! 
Vi ho convinti?

Ingredienti

  • IMPASTO PER LE CREPES: -500 ml di latte fresco intero -3 uova medie -125 g di farina tipo 1 -125 g di farina tipo 0 -1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva - burro q.b. per ungere la padella
  • INGREDIENTI PER LA BESCIAMELLA: -500 ml di latte fresco intero -50 g di farina -50 g di burro -sale q.b. -noce moscata q.b.
  • INOLTRE: -300 g di zucca -200 g di funghi champignon -100 g di scamorza dolce - q.b. di parmigiano grattugiato -mezza cipolla -1 spicchio d'aglio -sale q.b.

Procedimento

Step 1

Cuocete dapprima la zucca, ossia dovete stufarla in pentola con olio extravergine d'oliva e cipolla e se occorresse, aggiungete acqua (un goccino), salate q.b. e attendete che si ammorbidisca. Cuocete anche i funghi, con olio extravergine e uno spicchio d'aglio.

Step 2

Preparate la besciamella: In un pentolino lasciate fondere il burro a fuoco moderato, unite quindi la farina mescolando con la frusta. In gergo questo procedimento è detto: "Roux". Versate anche il latte caldo continuando a mescolare finché inizia a bollire. Salate, diminuite l’intensità della fiamma e cuocete per almeno venti minuti coperto e mescolando di tanto in tanto: la besciamella non deve assolutamente “sapere” di farina! Togliete dal fuoco, regolate di sale e insaporite con un pizzico di noce moscata.

Step 3

Preparate anche le vostre crepes: per prima cosa rompete le uova intere in una ciotola e iniziate a miscelarle con una frusta, aggiungete anche il latte, l'olio ed il sale. Infine aggiungete la farina setacciata e mescolate. Vi consiglio di attendere 30 minuti prima di cuocerle, il tempo di riposo renderà migliore la cottura. Questo impasto, essendo privo di zucchero, tenderà a restare abbastanza chiaro. Potete lasciar riposare l’impasto delle crepe fino a 12 ore in frigorifero, coperto con pellicola. Se invece volete averle sempre pronte, potete anche congelare le crepe una volta pronte e fatte raffreddare! basterà disporle una sopra l’altra, e tra una crespella e l’altra, sistemare un foglio di carta forno e infine sigillare il tutto con pellicola. Prima di utilizzare la quantità desiderata sarà sufficiente lasciarle scongelare e poi farcirle.

Step 4

Una volta che avrete tutto pronto, potrete iniziare a farcire le vostre crepes! Io ho preferito stendere un pò di salsa bechamèl alla base della crespella, sopra ho adagiato la zucca, poi i funghi e successivamente ho spolverizzato con parmigiano grattugiato e cubetti di scamorza dolce. Ho arrotolato su se stesse le crespelle e ho cosparso la superficie con altra salsa bechamèl e formaggio grattugiiato.

Step 5

Cuocete in forno preriscaldato a 170/180 gradi per circa 15/20 minuti. Buona Domenica!