CANTUCCI DI NATALE
2019-12-14da Tina in cucina
Il “Cantuccio” biscotto secco alle mandorle, croccante e gustoso, la cui peculiarità è la doppia cottura dell’impasto, è un dolce tipico toscano.
Numerose sono le varianti di questa prelibatezza e questa volta, li ho vestiti a festa, aggiungendo più ingredienti, una versione natalizia da regalare ai miei amici.
In questi giorni sono molto affaccendata, la mia cucina è invasa da profumi festosi come cannella, coriandolo, chiodi di garofano, semi di anice, zenzero e agrumi…è iniziato il mio “tour de force”, ossia la folle corsa nella preparazione di biscotti e biscottini da confezionare con nastrini colorati e da portare in dono alle persone che amo!
Adoro il Natale con la sua atmosfera, le luci che scaldano la casa, l’abete addobbato, il Presepe illuminato che attende la Nascita del Buon Gesù e la famiglia che si ritrova, si sorride e si è felici in modo diverso ed in casa si respira aria unica di gioia e cose buone.
Credo fermamente che le tradizioni sono tesori bellissimi da conservare…
Non è facile oggi vivere in questa società diversa, troppo materialista… comunque sia, in ciascuno di noi penso ci sia ancora quel buono, basta volerlo essere…
e credo fortemente che un sorriso, anche quando incoraggiato dalle circostanze, sia un regalo capace di segnare la giornata di qualcuno… e, in quanto tale, preziosissimo!!!
Vi auguro ogni bene e un sincero Augurio di Buon Natale Amici
Tina
Ingredienti
- -530 g di farina 00 -360 g di zucchero bianco semolato -3 uova intere medie -20 g di liquore "STREGA ALBERTI" -1 pizzico di sale -60 g di burro (a pomata) -scorza grattugiata di 1 limone -2 cucchiaini di lievito per dolci -200 g di frutta secca (tra cui: mandorle, nocciole, gocce di cioccolato, uvetta passolina) - semi di anice
- Per lucidare: -1 tuorlo d'uovo e zucchero semolato


Procedimento
Step 1
Amalgamate lo zucchero e il burro senza montarli. Aggiungete le uova e lavorate ancora per incorporarle. Poi inserite la frutta secca, i semi di anice, le gocce di cioccolata ed infine farina e lievito miscelati.
Step 2
Una volta formata una palla d'impasto, formate dei filoni con un diametro di circa 3 cm. Dovete farli abbastanza alti, perchè in cottura si sdraiano molto. Appoggiate delicatamente i filoni su una leccarda coperta da carta forno ben distanti fra loro. Prima di infornare, spennellate i filoni con l’uovo e spolverizzateli con lo zucchero.
Step 3
Infornate a 170° statico per circa 25 minuti. Sfornate, fate scivolare la carta forno con sopra i filoni sull’asse e tagliateli con un coltello ad uno spessore di 1,5 cm. Poggiateli su di una gratella a raffreddare. Conservateli in una scatola di latta. I miei cantucci penso proprio che andranno a ruba! Ne dovrò lavorare d'impasto!!!