TORTINI DI CARNE AL FORNO
2020-06-02- Livello Difficoltà: Facile
-
Add to favorites
Da Tina “in cucina”
Che buoni questi Tortini di carne racchiusi in un croccante guscio di pasta brisè, un piatto perfetto da presentare in tavola per il pranzo della domenica, oppure da portare in una gita fuori porta per un pic nic all’aperto.
Pratici e versatili, costituiscono un secondo genuino e appagante.
Inoltre, potrete realizzare un’unica torta grande da tagliare poi a fette.
Allora che aspettate a provare !
Per la pasta brise’:
-200 g farina
-100 g di acqua fredda
-60 g di olio e.v.o.
-1 cucchiaino di lievito per torte salate
-sale 1 pizzico
PER IL RIPIENO:
-200 g di carne di tacchino tagliata a cubetti
-mezza cipolla dorata
-olio extra vergine di oliva
-1 carota
-1 patata grande
-1 costa di sedano
-1 spicchio d’aglio
-1 uovo per spennellare la superficie
-un mazzetto d’erbe aromatiche tritate (rosmarino, timo, salvia, maggiorana)
-1 cucchiaio di farina
-mezzo bicchiere di vino bianco
-sale e pepe q.b.
-2 cucchiai di burro
-500 ml di brodo vegetale
PROCEDIMENTO:
Preparate la pasta brisè e mettetela a riposare in frigorifero per una mezz’ora.
Preparate il ripieno dei tortini di carne, tagliando finemente al coltello la polpa di tacchino in pezzettini piccolissimi.
Tritate l’aglio assieme al sedano, carota, cipolla, patate e le erbe aromatiche.
In una padella adatta alle lunghe cotture, fate fondere 2 cucchiai di burro, versate le verdure, le erbe aromatiche e la carne e soffriggete dolcemente il tutto per circa 10 minuti.
Spolverate con un cucchiaio di farina, sfumate con il vino e aggiungete un terzo del brodo.
Coprite, abbassate la fiamma e cuocete il tutto per 2 ore.
Se necessario, aggiungete un po’ di brodo in cottura.
Al termine della cottura il vostro ripieno dovrà esser cremoso e non troppo liquido.
Se dovesse risultare ancora liquido, fatelo asciugare a fuoco vivo.
Lasciate poi raffreddare il tutto.
Scaldate il forno a 170 °C, stendete la pasta brisè fino a raggiungere lo spessore di 1 cm.
Intagliate con una formina 4 grandi dischi di pasta.
Imburrate 4 stampi di alluminio e rivestiteli con 1 disco di pasta ciascuno.
Suddividete il ripieno all’interno di ogni stampo e coprite infine ogni porzione con un altro disco di pasta, decorando a piacere con le formine a forma di foglioline.
Infine, spennellate con l’uovo battuto e infornate per circa 30 – 40 minuti.
Una volta cotti, lasciateli riposare per almeno 10 minuti a temperatura ambiente, degustate e Buon Appetito!